“Un edificio di nuova costruzione che reinterpreta in gusto contemporaneo alcuni sintagmi tipici dell’architettura tradizionale veneta come il tetto a falda e il manto di copertura in coppi.”
“Un perfetto esempio del risultato ottenuto con l’utilizzo del coppo fotovoltaico, in una struttura abitativa rispondente allo stile di vita odierno, con l’attenzione all’ambiente e al rispetto dell’urbanistica tradizionale.”
Industrie Cotto Possagno unisce la qualità di un coppo e di una tegola in cotto all’efficienza di un impianto fotovoltaico, mantenendo pressoché immutato l’aspetto estetico della copertura, rispettandone l’architettura e il paesaggio circostante.
Il risultato è un prodotto dalle straordinarie caratteristiche.
Modularità e sicurezza
Stop ponti termici e infiltrazioni d’acqua.
I coppi e le tegole sono progettati per alloggiare un modulo fotovoltaico in silicio monocristallino,
dotato di un canale di ventilazione continua evitando il surriscaldamento del modulo e della struttura sottostante.
I canali di flusso dell’acqua rimangono invariati permettendo il corretto scorrimento delle acque piovane.
Tecnologia e semplicità
I coppi e le tegole fotovoltaiche sono modulari e totalmente indipendenti.
L’installazione di un diodo di by-pass funziona da ottimizzatore e rende il sistema esente da problemi creati da ombreggiamenti mobili o inattesi (alberi, camini, antenne, foglie ecc.).
La facilità di posa e la calpestabilità del manto di copertura fotovoltaica rendono l’accesso al tetto semplice e sicuro.
INDUSTRIE COTTO POSSAGNO S.p.A. - Cod. Fiscale, P. IVA e Reg. Imp. TV n. 03321030268 - R.E.A. TV n. 262004 - Cap. Soc. € 25.500.000,00 i.v. - SDI: M5UXCR1