Il cotto possiede moltissimi pregi, che si riflettono sul benessere abitativo e sull’isolamento della casa:
• capacità termica, data dalla scarsa conduttività e dalla buona massa;
• elevata dissipazione, grazie alla discontinuità tra i giunti, in particolare dei coppi;
• capacità di assorbire l’umidità atmosferica (igroscopicità), dovuta alla microporosità che sfasa gli eccessi di umidità riducendo il rischio di condense;
• tenuta all’acqua: la forma curva, in particolare nei coppi, favorisce il defluire delle acque piovane. Le discontinuità tra i giunti degli elementi contrastano l’effetto di aspirazione dell’acqua;
• estetica: un’ampia scelta di prodotti e colorazioni per chi ama la tradizione delle coperture più classiche e per chi preferisce il design delle coperture più moderno.
Coppi e tegole fanno da sempre parte della tradizione delle coperture, seppure con caratteristiche che si differenziano da regione a regione.
L’azienda ha rafforzato nel tempo il proprio impegno per l’ambiente e la qualità, riducendo i consumi di risorse quali acqua, energia, additivi, argilla e materiali per l’imballo, impegnandosi, ove possibile, al recupero e al riciclo.
Cotto Possagno ha ottenuto la certificazione dell’impatto ambientale delle tegole Unicoppo e Tesi dell’ILCA (EPD) secondo il nuovo standard prEN 15804.
I prodotti Industrie Cotto Possagno sono caratterizzati da requisiti di impermeabilità, antigelività e resistenza meccanica decisamente superiore a quanto richiesto dalle norme UNI-EN.
Nuove tecnologie e nuovi metodi di lavorazione hanno sostituito antiche consuetudini, portando i prodotti a standard qualitativi sempre più elevati e caratterizzati da una garanzia che raggiunge anche i 50 anni.
La ventilazione del tetto favorisce lo smaltimento del vapore acqueo, impedendo il degrado degli elementi di copertura, ed attenua gli effetti di surriscaldamento estivo tipici degli ambienti sottotetto.
È quindi un fattore importante per la salubrità della casa e per la durata dell’efficacia protettiva del tetto.
Ma i tetti non sono tutti uguali: ogni tipologia e problematica di copertura in cotto trova la soluzione ideale grazie a sistemi di ancoraggio e ventilazione sempre più perfezionati, uniti alla ricerca di un prodotto che si distingue per qualità e gusto, accompagnati da un adeguato supporto tecnico-informativo.
Isolare significa risparmiare e rispettare l’ambiente. Il calore tende a salire verso l’alto, quindi isolare il tetto significa in inverno mantenere il calore all’interno dell’abitazione, risparmiando in riscaldamento.
In estate, invece, aiuta a difendere la casa dall’ingresso del calore, mantenendo il comfort interno e limitando l’uso dei condizionatori.
Cotto Possagno propone quattro soluzioni complete per un tetto ventilato dalle elevate prestazioni tecniche, riuscendo a fornire una risposta giusta per ogni esigenza progettuale.
Ogni soluzione è composta dagli elementi necessari per comporre un sistema tetto di qualità, funzionale e prestazionale nel tempo.
Canova new, Tiepolo, Tiziano e Giorgione sono i nomi dei pacchetti, un tributo a grandi artisti della storia dell’arte italiana, sinonimo di eleganza e prestigio.